DA
DOVE PROVENGONO I NOSTRI CIBI ...
|
|||||||||||||||||||||||||
Tutti noi facciamo la spesa nei supermercati e spesso compriamo un prodotto perché attirati dalla PUBBLICITA' in classe ne discutiamo e proviamo a creare degli originali manifesti pubblicitari. |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Proviamo a raccogliere le scatole
di alcuni alimenti che troviamo in casa: pasta, biscotti, caffè,
surgelati
e vediamo di ricavare delle informazioni. |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||
RIFLESSIONI SULLA LETTURA DELLE ETICHETTE Quando compriamo
un prodotto dobbiamo accertarci di alcune cose indispensabili per la nostra
salute. Per farlo dobbiamo leggere attentamente le etichette, o meglio
le informazioni riportate sulle confezioni. Innanzitutto la data di scadenza,
le sue caratteristiche particolari e come deve essere conservato. In secondo
luogo come si deve utilizzare, l'elenco degli ingredienti, il peso, il
luogo dove si produce e anche come deve essere eliminato il contenitore. |
|||||||||||||||||||||||||