LA SETA

VENGONO ILLUSTRATE LE VARIE FASI DELLA PRODUZIONE DELLA SETA.

IL CICLO COMPLETO COMPRENDE LA SELEZIONE DELLE MINUSCOLE UOVA DA CUI NASCERANNO I BACHI, LA RACCOLTA DELLE FOGLIE DEI GELSI CHE COSTITUISCONO L'UNICO CIBO ADATTO A QUESTI INSETTI, IL TRASPORTO DELLE FOGLIE RACCOLTE ALLA CASETTA DEI BACHI.
QUANDO I BACHI DIVENTANO GRANDI PER FARLI LAVORARE AL BOZZOLO VENGONO MESSI SU GRATICCI PER DARE LORO MAGGIORE SPAZIO.
I BOZZOLI PER ESSERE DIPANATI, SI RISCALDANO IN GRANDI PAIOLI DI RAME PIENI DI ACQUA.
POI SI PREPARANO I GRANDI ROCCHETTI PER LA TESSITURA, SI TESSE LA SETA E LE PEZZE SONO PRONTE PER ESSERE UTILIZZATE.
 

IL RISO

SONO RAFFIGURATE LA PREPARAZIONE DEL TERRENO, LE RISAIE ALLAGATE NELLE QUALI ALCUNI CONTADINI STANNO PIANTANDO LE PIANTICELLE DI RISO.
LE SCENE SONO INSERITE IN UN PAESAGGIO MONTUOSO E CARATTERIZZANTE DA ALCUNI ELEMENTI ARCHITETTONICI, QUALI UNA PAGODA, ABITAZIONI, PADIGLIONI E RIPARI.

SONO EVIDENZIATE LE VARIE FASI DELLA LAVORAZIONE DEL RISO: LA MIETITURA,LA BRILLATURA, LA SARCHIATURA, LA SPULATURA E INFINE IL TRASPORTO DEL RISO DEL GRANAIO E LE OFFERTE DI RINGRAZIAMENTO PER IL BUON RACCOLTO, FATTE ALLE DIVINITÀ LOCALI.