INCONTRO CON I VOLONTARI AMBIENTALI
Era una novità vedere delle persone in divisa a scuola
ed eravamo curiosissimi.
Lo scopo di questo incontro, oltre a quello di farci conoscere le attività
di un corpo di volontari per la salvaguardia ambientale, rientra in un progetto
attuato dalla nostra scuola, denominato "Territorio sicuro".
Il Ten. Paolo Pertugio ci ha spiegato che i volontari che fanno parte di questa
Associazione hanno in comune , oltre alla passione per il cavallo, la volontà
di poter essere in qualche modo, di aiuto nel proteggere quel patrimonio così
importante che è la natura.
Il lavoro del Garibaldino consiste nel "monitorare"
il territorio, cioè segnalare alle autorità competenti, tutti
i reati contro l'ambiente, come la presenza di discariche abusive, abbandoni
di rifiuti e di scarichi non depurati come pure inizi di incendio.
I Garibaldini collaborano con la Protezione Civile, con la Guardia Forestale,
con la Polizia per tutte le eventuali urgenze e fabbisogni a carattere territoriale.
Quindi i Garibaldini ci hanno dato alcune elementari nozioni di ecologia, ci hanno parlato dei problemi e dei pericoli che sta correndo il nostro ambiente se non impariamo ad avere un comportamento più consapevole e responsabile.
L'argomento era molto interessante e tutti abbiamo partecipato alla discussione
con grande entusiasmo. Continuavamo a fare domande su domande, abbiamo anche
formulato delle proposte e abbiamo dato i nostri suggerimenti.
Tutti eravamo desiderosi di esprimere i nostri pareri e le nostre idee, perché
avevamo compreso l'importanza dell'argomento.
I garibaldini ci hanno spiegato che lo scopo del loro incontro
era proprio questo: invitarci a riflettere su questo problema così importante.
Ci hanno spiegato che se si educano i bambini a conoscere i pericoli che sta
correndo la nostra Terra, da adulti saremo degli uomini responsabili, consapevoli
dei problemi e quindi più attenti e aperti verso nuove soluzioni che
possano garantire il rispetto e la salute dell'ambiente.