I
versanti soleggiati, occupati dal vigneto e dal frutteto; le vallate coltivate
a cereali come il mais e il frumento, offrono alimentazione a fagiani
e tortore, cesene, tordi e upupe che
richiamano dai boschi vicini volpi
e poiane.
Il canneto e il "ciabòt", ospitano il nido di ballerine bianche e pettirossi, e fra gli arbusti della salvia e del rosmarino si mimetizza il ramarro dalle squame smeraldine. I cumuli terrosi evidenziano il percorso della timida talpa. |
|
![]() ![]() |
![]() |