IL BOSCO NELLE DIVERSE
STAGIONI
|
Martedì 16 ottobre
siamo stati invitati da gnomo Ugo, il nostro magico amico, al Parco di Mombirone
dove lui abita, per ammirare i colori dell'autunno:
"...IN QUESTI GIORNI IL
CLIMA STA CAMBIANDO VE NE SARETE ACCORTI ANCHE VOI. IL SOLE NON SCALDA
PIU' COME QUALCHE MESE FA E IO MI SONO GIA' INFILATO UN BEL GOLFINO PESANTE
SOTTO LA MIA CASACCA. ANCHE LA NATURA INTORNO A NOI SI STA MODIFICANDO,
I COLORI NON SONO PIU' QUELLI DELL'ESTATE. lE FOGLIE DEGLI ALBERI SI STANNO
TINGENDO DI GIALLO, ROSSO, MARRONCINO.E' UNO SPETTACOLO! SEMBRA CHE UN
PITTORE SIA PASSATO CON IL SUO PENNELLO A RIDIPINGERE LA NATURA... "
GNOMO UGO
|
 |
 |
All'ingresso del
Parco di Mombirone c'è un cartello illustrato dove sono indicati
la flora e la fauna presenti nel bosco. |
Con le maestre abbiamo scoperto che nel
bosco vivono molti animali: scoiattolo, lepre, tasso, faina, picchio, usignolo...;
le piante predominanti sono: la rovere e la roverella; numerosi sono i fiori
che si possono trovare nella bella stagione. |
 |
 |
Siamo scesi nel piccolo parco, cercando di non fare troppo rumore,
per osservare l'ambiente, sentirne i profumi e ascoltare i suoni e i rumori.
Ecco le nostre impressioni:
- le foglie erano di tutti i colori e per terra formavano un tappeto
scricchiolante (Stefano, Matteo, Francesco, Federico)
- gli alberi avevano una corteccia marrone, ruvida (Lorenzo)
- nel bosco ho visto parecchi sempreverdi (Giulia)
- sotto le foglie c'erano dei piccoli funghi (Alessandro -Sara)
- si sentiva odore di funghi e di terra umida (Stefano)
- abbiamo visto e toccato il muschio(Sofia -Manuel-Stefano)
- il muschio era morbido e di colore verde intenso (Valentina)
|
- si sentivano gli uccellini cantare (Ludovica)
- nel bosco c'era molta tranquillità (Federica)
- abbiamo cercato la casetta di gnomo Ugo ma non l'abbiamo trovata
(Andrea)
- i raggi del sole filtravano tra i rami degli alberi (Valentina-
Federico)
- in una vigna vicino al bosco abbiamo raccolto le foglie di vite:
erano rosse, gialle, marroni, violetto (Tamara)
- gnomo Ugo ci ha lasciato degli ottimi biscotti che abbiamo mangiato
davanti alla chiesetta dedicata alla Madonna (Paola -Simo- Eleonora)
- al ritorno abbiamo visto una minilepre (Pietro)
|
Per osservare i cambiamenti stagionali nel bosco, siamo
andati nel Parco in inverno sempre invitati dal nostro amico:
"IN
QUESTO PERIODO TRASCORRO MOLTO TEMPO CHIUSO NELLA MIA CASETTA A CAUSA
DEL FREDDO. IL CLIMA RIGIDO DI QUESTA STAGIONE HA CAMBIATO L'ASPETTO DEL
PAESAGGIO. I COLORI NON SONO PIÙ QUELLI AUTUNNALI, SONO PIÙ
SPENTI E SCURI. IL SOLE NO SCALDA PIÙ COME QUALCHE MESE FA. E'
SCESA LA NEVE E LA PIOGGIA HA RESO MOLTO UMIDO IL BOSCHETTO DI MOMBIRONE.
NELLE VICINANZE DELLA MIA DIMORA GLI ALBERI SONO ORMAI SPOGLI, IL TERRENO
È UMIDO E FANGOSO ED È QUASI IMPOSSIBILE PASSEGGIARE. MOLTI
DEI MIEI AMICI ANIMALI SONO CADUTI IN LETARGO, ALTRI NO, MA SONO MOLTO
MENO ATTIVI. PERCHÉ NON VENITE A NOTARE LE DIFFERENZE CHE IL CAMBIAMENTO
DEL CLIMA HA PRODOTTO A MOMBIRONE RISPETTO ALLA STAGIONE AUTUNNALE?..."
GNOMO UGO
|
 |
 |
Abbiamo raccolto l'invito dello gnomo e siamo tormati nel Parco di
Mombirone a gennaio. Abbiamo notato che:
- Il clima era freddo, il sole in questi giorni non scalda più
come nelle altre stagioni (Valentina)
- prima di raggiungere Mombirone ci siamo fermati per guardare Canale
dall'alto e ho visto che il paese è circondato da colline (Giulia-
Paola)
- gli alberi erano spogli con i rami di color marrone (Sofia)
- la terra era più scura che in autunno e in alcuni punti
c'erano ancora delle foglie secche di colore marrone scuro (Federico)
- il cielo era di un azzurro pallido, velato in lontananza (Stefano-
Sara- Paola)
|
- nel bosco eravamo tranquilli, non si sentivano rumori (Stefano-
Manuel- Eleonora)
- nel bosco c'era un po' di fango con sopra delle foglie secche.
Le foglie non avevano più i colori che avevano in autunno (Pietro-Federica)
- gli alberi erano quasi tutti spogli, solo i sempreverdi avevano
ancora le foglie (Tamara)
- siamo stati alcuni minuti in silenzio e ho sentito il canto di
alcuni uccellini che non migrano e il canto di un gallo in lontananza
(Paola -Ludovica)
|
 |
 |
- Nel bosco si sentiva odore di terriccio umido(Matteo- Federico-Valentina)
- i colori di questa stagione sono: il marron, chiaro e scuro, il
grigio, l'azzurro pallido e il bianco (Francesco- Federico)
- alla base di alcuni tronchi ho visto il muschio(Manuel- Sara)
|
- secondo me nel bosco c'erano parecchi animali che però non
abbiamo visto(Giulia)
- sul tronco di alcuni alberi ho visto l'edera (Lorenzo- Sara)
- ho visto un buco nella terra terra forse è la tana di qualche
animale (Lorenzo)
- nel bosco alcuni contadini tagliavano gli alberi: si sentiva il
rumore di una sega Pietro)
- il cielo era azzurrino con sfumature grige e rosa chiaro (Valentina
-Sofia)
|
E' arrivata la primavera! Il nostro amico gnomo ha scritto:
"
QUI
NEL BOSCO, GIORNO DOPO GIORNO, POSSO OSSERVARE I CAMBIAMENTI STAGIONALI:
GLI ALBERI SI RIVESTONO DI NUOVE FOGLIE, I PRATI SI COLORANO DI FIORI,
SI VEDONO LE PRIME FARFALLE, L'ARIA È PIÙ TIEPIDA E PROFUMATA
E IL CIELO È SERENO! NON BISOGNA PERÒ FARSI INGANNARE DAI
PRIMI RAGGI DEL SOLE PERCHÉ LA PRIMAVERA SI TROVA IN MEZZO ALL'INVERNO
,CHE NON SE NE VUOLE ANDARE, E ALL'ESTATE CHE PIANO PIANO ARRIVA CON IL
SUO CALORE. E' NORMALE ,QUINDI, CHE CI SIANO ANCORA GIORNATE UN PO' FREDDE
E PIOVOSE. ANZI, LA PIOGGIA È MOLTO UTILE ALLA NATURA, PERCHÉ
COME VOI SAPETE L'ACQUA È IMPORTANTE PER LA VITA DEGLI UOMINI,
DELLE PIANTE, DEGLI ANIMALI E
DEGLI GNOMI. A PROPOSITO DEGLI ANIMALI,
I MIEI AMICI DORMIGLIONI SI STANNO SVEGLIANDO DAL LETARGO INVERNALE: HO
PROPRIO VOGLIA DI SALUTARLI
PERCHÉ NON RAGGIUNGETE IL BOSCO
E VENITE VOI STESSI A DARE UN'OCCHIATA?... VI ASPETTO!!!" GNOMO UGO
|
 |
 |
Abbiamo organizzato un'altra passeggiata nel bosco per osservare i
cambiamenti che la primavera aveva portato in quel luogo. Per raggiungere
Mombirone questa volta abbiamo percorso il vecchio sentiero che passa
accanto ad un pilone votivo dedicato alla Madonna. Le nostre osservazioni:
- gli alberi sono carichi di foglie verdi (Manuel- Paola)
- lungo il sentiero e nel prato ci sono parecchi fiorellini (Sofia-
Tamara)
- si sentivano gli uccellini cantare: sembrava che nel bosco ci fosse
una festa (Valentina)
- il sentiero che abbiamo percorso è da asfaltare (Ludovica)
|
- ho visto un ciliegio selvatico (Pietro)
- Il terreno non è più umido e fangoso come in inverno
e nemmeno ci sono tutte le foglie a terra come in autunno, ora è
ricoperto di erba di colore verde brillante (Federico- Manuel)
- il sole scalda e non abbiamo dovuto mettere il maglione (Alessandro)
- abbiamo visto i fiori dell'acacia:sono bianchi e profumati (Federica-
Giulia)
|
 |
 |
- abbiamo ascoltato i suoni e i rumori del bosco:si sentiva il canto
degli uccellini e il fruscio delle foglie spostate dal vento (Stefano-
Paola)
- il bosco era molto verde e luminoso perchè i raggi del sole
filtravano tra i rami (Federico-Alessandro)
- in un angolino c'era una bellissima orchidea selvatica di colore
viola con dei puntini bianchi (Matteo - Sara)
- abbiamo visto delle tane di animali (Stefano-Pietro)
|
- i colori in inverno erano scuri, spenti, ora sono brillanti (Eleonora-
Francesco)
- abbiamo scattato alcune foto seduti nel prato e l'erba ci nascondeva
quasi completamente (Andrea-Stefano)
- anche questa volta abbiamo fatto un pò di rumore e il nostro
amico gnomio non si è fatto vedere (Ludovica- Andrea- Simo)
- si sentiva il profumo dei fiori e della natura (Federica)
- nel bosco ero tranquilla e tutti quei colori mi hanno messo allegria
(Ludovica)
|