UNA VISITA A SORPRESA
|
|
Giovedì,
1 maggio 2008
Cari bambini, Il vostro amico Gnomo |
|
Dopo aver letto questa lettera, con le nostre maestre siamo tornati nel bosco di Mombirone. Chissà che non possa essere il posto ideale per la vacanza dei folletti. | |
![]() |
Eccoci mentre lasciamo
la strada sterrata per imboccare il sentiero nel bosco.
|
Passando a fianco di
un recinto, vediamo alcune pecore e un montone al pascolo.
|
![]() |
![]() |
In lontananza osserviamo anche delle oche che starnazzano. |
Entriamo nel bosco: eccoci mentre percorriamo lo stretto sentiero che ci porterà alla sommità della collina. |
![]() |
![]() |
Di tanto in tanto ci fermiamo ad osservare le piante del sottobosco. |
Questi fiori bianchi tra poco diventeranno dolcissime fragoline di bosco. |
![]() |
|
Cammin facendo, a margine del sentiero, notiamo una vera e propria rarità: un esemplare di orchidea selvatica chiamata "orchidea macchiata" per le caratteristiche macchioline rosate sui petali violacei. |
Intanto il sentiero si fa sempre più ripido, ma la meta si avvicina. |
![]() |
![]() |
E noi, con un po' di fiatone, continuiamo a salire. |
Finalmente ci siamo:
il cartello con la mappa del parco di Mombirone, incorniciato dal sambuco
fiorito, ci indica che abbiamo raggiunto la meta.
|
![]() |
![]() |
Poco oltre osserviamo il biancospino fiorito... |
...e, tra i rovi, le prime roselline di macchia... |
![]() |
![]() |
...mentre sul ciglio della strada cominciano a fiorire i primi papaveri dalle corolle rosso fuoco. |
Dopo tanta fatica, ci sediamo sul sagrato della chiesetta di Mombirone e approfittiamo della pausa per dissetarci e consumare uno spuntino. | |
![]() |
![]() |
Intanto ripensiamo alle richieste del nostro amico folletto e concludiamo dicendo che: IL BOSCO DI MOMBIRONE HA TUTTE LE CARATTERISTICHE RICHIESTE E POTREBBE ESSERE IL LUOGO IDEALE PER LA VACANZA DEI FOLLETTI. Decidiamo di scrivere al nostro amico non appena saremo tornati in aula. |
|
![]() |
![]() |
Caro gnomo, è stato divertente e istruttivo avere un amico come te. Per tutto l'anno abbiamo sempre aspettato le tue letterine e, quando arrivavano, eravamo sempre molto emozionanti. Abbiamo fatto alcune passeggiate nel Parco di Mombirone, secondo le tue indicazioni e abbiamo così scoperto le caratteristiche del bosco, gli alberi e gli animali che possiamo trovare e i cambiamenti che avvengono nelle diverse stagioni...... Ti salutiamo con affetto! Ciao!! |
|
Passano i giorni, ma la risposta del folletto non arriva. |
|
ULTIMA USCITA NEL
BOSCO DI MOMBIRONE
|
|
Alla fine di maggio, le maestre ci accompagnano ancora una volta nel bosco per osservare i cambiamenti stagionali. Eccoci dinuovo sul sagrato della chiesa per una sosta. | |
![]() |
![]() |
ALL'IMPROVVISO
SENTIAMO STRANI RUMORI PROVENIRE DAL BOSCO...
|
|
![]() |
...COMPARE UNO STRANO PERSONAGGIO: E' IL NOSTRO AMICO FOLLETTO ARRIVATO DALL'IRLANDA! |
Presto facciamo amicizia: ci racconta tante notizie della sua terra, di come sia riuscito a raggiungerci e ci offre degli ottimi biscotti con marmellata di mirtilli. |
![]() |
![]() |
Fa il girotondo insegnandoci una canzoncina nella sua lingua... |
...e infine fa il capitombolo con noi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Prima dei saluti ci dice che il bosco gli piace proprio tanto, ma non sappiamo se verrà qui a trascorrere le vacanze... | |
ATTENZIONE: se durante una passeggiata estiva nel bosco di Mombirone incontrerete strani personaggi, non spaventatevi sono i NOSTRI AMICI FOLLETTI! |