IL NOSTRO AMICO BOSCO
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Noi conosciamo alcuni alberi, quelli che vediamo più sovente, ma è difficile distinguerli tutti . Il professore Oreste Cavallo, che ci aiuta spesso per sistemare i reperti nel Museo, ci ha accompagnati nel bosco. Gli alberi sono bellissimi e a volte simili tra loro, ma se osserviamo bene le FOGLIE, la corteccia, i rami vediamo le differenze. | ||
![]() |
Ma dove andate, (Trilussa) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quest'estate, mentre noi eravamo in vacanza, nei boschi di Baldissero e di Montaldo Roero si è verificato un grande incendio. Il fuoco per giorni ha bruciato, prima il fogliame del sottobosco, poi gli alberi. Dove prima era verde ora tutto è annerito: c'è tanto silenzio perché anche gli animali sono scomparsi! | ![]() |
AIUTIAMO IL BOSCO
A RICRESCERE
|
||
![]() |
Siamo andati a vedere il bosco sotto le rocche di Montaldo e abbiamo osservato che alcune piccole piante ed erbe stanno germogliando. Possiamo fare qualcosa per aiutare le piante a ricrescere, così torneranno anche gli animali. | ![]() |
![]() |
Gli operai della forestale di Cuneo ci hanno promesso il loro aiuto per ripulire bene una collina e per prepararla a ricevere nuove pianticelle. | ![]() |
ALBERI IN FESTA
|
||
Nel bosco di Montaldo c'è stata una grande festa.Con noi bambini erano presenti molte autorità. | ![]() |
E' poi arrivato il camioncino della Forestale colmo di alberelli adatti al terreno sabbioso delle nostre colline: il pino silvestre, la quercia roverella, l'olmo, il ciliegio selvatico e il ciavardello. |
![]() |
C'erano già le buche predisposte e ognuno di noi
ha piantumato una piantina. Ottanta nuove pianticelle potranno iniziare
a crescere. |
![]() |
Non vediamo l'ora di tornare controllare se tutte germoglieranno bene. | ![]() |
Gli anziani di Montaldo verranno a verificare e a bagnare
il terreno se non ci saranno le piogge. |
![]() |
Venite alla mia festa, cantiamo in allegria,evviva
evviva gli alberi, evviva evviva noi!
|
![]() |
PROTEGGIAMO
IL BOSCO
|
||
La nascita di una foresta è una storia lunga molti anni: occorrono oltre 100 anni per avere un bosco con tutte le specie e con gli alberi alti.
|
![]() |
Per questo motivo è necessario che tutti proteggano i boschi rispettando delle regole.
|
![]() |
Tutti insieme abbiamo preparato un grande cartello,
un REGOLAMENTO e lo abbiamo collocato nel
grande bosco di Montaldo Roero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Noi speriamo che anche negli altri paesi del Roero
mettano il cartello, così le persone sanno come devonocomportarsi.
|
||
GLI ANIMALI LIBERI TORNANO NEL BOSCO Anche gli animali del bosco possono ammalarsi o essere feriti. A Bernezzo, presso il Centro Recupero Animali Sevatici, il signor Luciano Remigio li cura, li rimette in buona salute e poi li riporta nel bosco. |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
La volpe è corsa via veloce fra gli arbusti; il tasso è sparito vicino alla rocca; la poiana si è alzata in volo. Noi avevamo il cuore che batteva forte! Speriamo che ora possano vivere a lungo. |